Consultazione del tuo Fascicolo Sanitario Elettronico
È possibile scaricare le tue:
Ricette del medico di famiglia e specialisti
Richieste visite ed esami
Referti esami del sangue effettuati
Referti esami diagnostici
Presa in carico delle terapie
L’ aderenza alla terapia è la chiave per stare meglio!
L’aderenza alla terapia indica il grado di fedeltà con cui il paziente segue le prescrizioni mediche in termini di:
- assunzione dei farmaci nel dosaggi e nei tempi corretti
- durata del trattamento senza interruzione anticipate
- stile di vita e abitudini di vita e abitudine consigliata dal medico
La persistenza della terapia indica per quanto tempo un paziente continua un trattamento senza interromperlo prima del termine prescritto dal medico.
È diversa dall’aderenza che riguarda l’assunzione corretta del farmaco giorno per giorno: un paziente può essere aderente ma interrompere la cura troppo presto, riducendone l’efficacia .
La persistenza alla terapia:
- Previene le ricadute
- Migliora i risultati della terapia
- Riduce il rischio di resistenze
La riconciliazione terapeutica è un processo che garantisce la corretta gestione dei farmaci di un paziente, riducendo il rischio di errori e interazioni pericolose.
Consiste nel confrontare i farmaci che il paziente assume abitualmente con quelli prescritti in una nuova fase del percorso di cura, ad esempio dopo un ricovero su una visita specialistica o un cambio di terapia.
Come funziona?
- Raccolta delle informazioni: si verifica l’elenco completo dei farmaci assunti dal paziente, compresi quelli prescritti, da banco e gli integratori.
- Confronto delle terapie: si controllano eventuali discrepanze tra le prescrizioni precedenti e quelle nuove.
- Correzione delle incongruenze: si identificano e si risolvono eventuali errori, omissioni o duplicazioni di farmaci.
Servizi in convenzione ASL
CUP
Attivazione Tessera Sanitaria
Cambio medico
Prenotazioni esami del sangue
Preparazioni galeniche
Preparazioni magistrali
Preparazioni officinali
Preparazioni erboristiche
Esami del sangue
Glucosio – Colesterolo totale – Trigliceridi – Colesterolo HDL – Colesterolo LDL – Transaminasi ALT – Transaminasi AST – Rischio cardiovascolare Indice HDL/LDL – Indice HDL/colesterolo totale
TC – ALT – AMY – ALB ALP – GLU – GGT – HDL – CK – UA AST – TBIL- UREA- CREA TG – TP – GLOB – U/C – A/G – GFR
L’emoglobina glicata (HbA1c) misura la quantità di glucosio legata all’emoglobina nei globuli rossi. È un esame utilizzato per monitorare i livelli medi di glucosio nel sangue negli ultimi 2-3 mesi. È un parametro più affidabile della glicemia per la diagnosi di diabete, in quanto la glicemia si riferisce al tasso di glucosio nel momento dell’esame, mentre l’emoglobina glicata misura il tasso medio.
TAMPONI:
Covid (Prenota online)
Streptococco
Telemedicina
ECG
Holter Cardiaco 24 ore
Holter Pressorio 24 ore
Misurazione pressione sanguigna (gratuita)
Come fare richiesta? è facile!

I medici della nostra comunità zona
E’ possibile richiedere ricette relative a trattamenti farmacologici per cui il Medico di famiglia non ha necessità di effettuare visita. La richiesta puo’ riguardare tutti i medici della nostra comunità.
Abbiamo già la tua delega? Inviaci direttamente la tua richiesta. Se invece non abbiamo ancora l’autorizzazione a richiedere farmaci a tuo nome, compila la delega che trovi qui sotto, grazie!
E’ possibile richiedere ricette relative a trattamenti farmacologici per cui il Medico di famiglia non ha necessità di effettuare visita. La richiesta puo’ riguardare tutti i medici della nostra comunità ossia i Medici degli ambulatori di P.zza IV Novembre, di Rimaggio, della Nova, della Ragionieri, di Doccia.
Inviaci la tua richiesta e sarai contattato dalla farmacia entro 48 ore per il ritiro dei farmaci.
Nota bene: La prima richiesta deve essere preceduta dalla compilazione del modulo di delega (CLICCA QUI per compilarlo).
E’ possibile prenotare farmaci con ricetta direttamente da questa sezione.
E’ possibile richiedere farmaci ed integratori da vendere su ricetta bianca o senza ricetta da questa sezione oppure via SMS, WhatsApp e per telefono al numero 351 254 4703